Targa viaria tradizionale in marmo riporta incisione realizzata con strumenti meccanici: Piazzetta Michael Gaismayr, capo della rivolta contadina 1490-1532.
Acquisizione
La piazzetta, precedentemente dedicata all' anfiteatro romano su cui è edificata, dal 2010 è intitolata a Michael Gaismayr.
A capo dell'insurrezione contadina del 1525, riuscì a condurla verso precise mire rivoluzionarie, fino alla feroce repressione da parte del Pricipe Vescovo. Friedrich Engels riconobbe nell'utopia di Gaismayr un afflato protocomunista, i nazisti ne individuarono lo spirito antisemita, per molti cittadini di Trento è uno sconosciuto, per altri, che hanno dato vita ad un circolo a lui intitolato, in stretto contatto con il movimento tirolese degli Schutzen, è l'emblema delle istanze dell'autonomia.
Datazione | Novembre 2010 |
Provenienza | Trento |
Materia e tecnica | Marmo, incisione su marmo. |
Dimensioni | 40 cm x 60 cm |
Base | Muro di edificio |
Determinavit | Cristina Mattiucci |
Legit | Cristina Mattiucci |
Compilatore scheda | Comitato scientifico |
Data | 16 dicembre 2013 |
museo@wunderkammer.tn.it | Wunderkammer Trento Collezione di immaginari urbani